Selmi 22

Località: Modena (MO)

Data: 30/09/2016

Utente: ildelfo

141 recensioni dal 05 Novembre 2008

Contesto: Cena romantica

Prezzo: 62.00 € - Coperti: 2

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p>Per assaporare uno degli ultimi sorsi d’estate, mia moglie ed io ci siamo regalati una cenetta intima al Selmi 22.</p>
<p>Prenotiamo per le 20:00, orario che da qualche anno è diventato "da vecchi", infatti al nostro arrivo i tavoli occupati sono pochissimi, ma il locale si riempirà nel giro di un'oretta.</p>
<p>Siamo stati collocati nella veranda della Torteria di Tamara, proprio adiacente a quella del Selmi 22, ceduta in prestito al ristorante durante le serate estive.</p>
<p>In questa sistemazione provvisoria (o come direbbero i fighetti: temporary location) i tavolini sono quelli tipici da bar, rotondi e molto piccoli, ma la cosa non ci ha creato nessun problema durante la serata, visto che avevamo a disposizione anche il tavolino a fianco, lasciato appositamente libero per noi.</p>
<p>Il menù è praticamente lo stesso dell'ultima volta, con qualche fuori menù dato dalla disponibilità di Cannocchie fresche. Però le cannocchie sono faticose, c'è da lavorare… e noi stasera siamo pigri, quindi scegliamo:</p>
<p>- 2 Antipasti Selmi 22</p>
<p>- 1 fritto misto (per mia moglie)</p>
<p>- 1 gnocchetto in crema di porri con gamberi (per me)</p>
<p>Due bottiglie d'acqua e, consigliati dal giovane entusiasta e preparato Sommelier, scegliamo un "Quintopasso Pas Dosé" della cantina Chiarli, spumante che ha attirato la mia attenzione perché è composto da Chardonnay e Lambrusco di Sorbara, vinificati in bianco con metodo classico.</p>
<p>Con un'attesa veramente minima arrivano i 2 antipasti, ognuno composto da 5 assaggi assemblati in un piatto rettangolare lungo e stretto. Particolarmente apprezzati il gambero in saor e il carpaccio di tonno. La porzione era corretta.</p>
<p>Subito dopo, con tempi addirittura un po' troppo rapidi arrivano fritto e gnocchetti.</p>
<p>Fritto croccante e vario, gnocchetti delicati, ma con personalità, letteralmente tuffati nella crema di porri da mangiare con il cucchiaio. Anche in questo caso le porzioni erano corrette.</p>
<p>Lo spumante si è rivelato una buona scelta, intenso e complesso al naso, un po' più debole al gusto. Il contributo del Sorbara si percepiva nella spiccata e gradevole acidità. Un altro prodotto degno di nota della nostra terra.</p>
<p>Proseguiamo con un mascarpone per mia moglie e una crema catalana per me, accompagnata da uno Zibibbo. Crema catalana un pelino troppo "cotta", comunque gradita.</p>
<p>Mascarpone spazzolato da mia moglie senza che mi sia lasciata la possibilità di assaggio...</p>
<p>Chiudiamo con 2 amari del capo offerti e serviti ghiacciati.</p>
<p>Il conto: 124 Euro in tutto. Questa volta mi aspettavo una quindicina di euro in meno. <br /> Quando una cena di 2 portate, dessert e una bottiglia da 25 euro, supera i 60 euro a testa, le aspettative si alzano e l'attenzione ai particolari si acuisce.<br /> A mio avviso il Selmi 22 è ad un bivio: o alza la qualità generale o contiene i prezzi.</p>
<p>In conclusione: è stata una bella serata, passata in tranquillità, godendo di una buona cucina in un ambiente rilassato di collaudata professionalità e sincera cortesia di tutto lo staff.<br /> Credo che il Selmi 22 sia diventato un punto di riferimento a Modena per gli amanti della cucina di mare e lo sarà sempre di più con l'inaugurazione della nuova sala, comunicante con la saletta principale, che può ospitare 10 tavoli in più anche nella stagione invernale.</p>
<p>Consigliato.</p>
<p> </p>

Commenti (2)