Trattoria Ermes

Località: Modena (MO)

Data: 17/12/2016

Utente: ildelfo

141 recensioni dal 05 Novembre 2008

Contesto: Cena con amici

Prezzo: 30.00 € - Coperti: 8

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p>Fra i rituali laici di Natale, quello che preferisco è il pranzo da Ermes con gli amici della pallavolo, anche se per tutti noi questo sport è rimasto solo lontano un ricordo.<br /> Siamo in 8 in via Ganaceto ad aspettare le uscite di Ermes dall’osteria come i fedeli aspettano la fumata dopo il conclave. Dopo lunghe trattative l’Oste ci siede alle ore 14:00.</p>
<p>Tavolo piccolo, commensali grossi, ma ci stiamo e ci prepariamo per goderci un pranzo che sappiamo non ci deluderà.</p>
<p>Oggi l’Oste è di buonumore, nonostante i suoi 80 anni suonati danza fra i tavoli, strisciando la pancia sulla sedia dei clienti, coordinando la cucina e suo figlio Andrea che oggi lo aiuta,  lanciando bottiglie di lambrusco da una parte all’altra della sala.<br /> Del resto è così che ha passato tutti i giorni feriali degli ultimi 50 anni, vedendosi sedere al suo cospetto tutti i ragazzi di Modena, gli stimati (e non) professionisti o semplicemente i buon gustai.</p>
<p>Qualche urlo alla brava (e paziente) ragazza che serve ai tavoli e alcuni “scupazòun” ai clienti che lo prendono in giro, dimostrano che Ermes è ancora determinato nel proseguire a distribuire buonumore e simpatia con lo stesso spirito di sempre.</p>
<p>Il lambrusco Messori l’abbiamo già sul tavolo. Quest’anno ci sembra migliore dell’anno scorso. Il Pignoletto invece non va giù…<br /> Magicamente atterranno due piattini con ciccioli e salame e due cestini di pane.<br /> E poi arrivano i Tortellini della Bruna, piatti abbondanti con un brodo giallo, grasso, bollente e buonissimo. Nel complesso uno dei migliori piatti di tortellini che abbia mai mangiato in vita mia.<br /> "Tenete il piatto" ammonisce l’Oste e prosegue con due ciotole di maltagliati con fagioli. "Voglio che li assaggiate e dopo ringraziate la Bruna!".</p>
<p>Terminati i primi arrivano le 8 cotolette, faticosamente ottenute con la promessa di facilitargli il lavoro mangiando tutti la stessa cosa. Successivamente saranno poi integrate con altre 2 da dividere.<br /> Ancora una volta ci inchiniamo alla cucina d’una volta: cotolette calde bollenti, con impanatura spessa e croccantissima, non unte, buonissime come le patate che le accompagnano.</p>
<p>Zuppa inglese e bensone assorbono il nocino, la grappa e il limoncino che “pericolosamente” ci ha appoggiato sul tavolo.</p>
<p>Qualcuno informa Ermes che il Modena sta vincendo e si scatena una discussione d’altri tempi, in dialetto, con improperi verso Caliendo, elogi a Ballotta e ipotesi di cessioni per cifre da capogiro, naturalmente tutte in Lire!</p>
<p>Adesso sì che è Natale!</p>
<p>30 Euro a testa e 5 cappelli.</p>

Commenti (8)