Località : Correggio (RE)
Data: 16/03/2017
Utente: testapelata
488 recensioni dal 12 Settembre 2010
Contesto: cena fra amici
Prezzo: 25.00 € - Coperti: 4
Voto:
<p>E siamo alla 22° edizione di Itinerari Gastronomici Reggiani , per “festeggiare” scegliamo un menù “molto originale”: tortellata + buffet di dolci tradizionali proposto dal Borgo a Mandrio di Correggio.</p>
<p>Di accompagnamento alla cena scegliamo un discreto Lambrusco Tenuta Rustichelli di Carpi, compreso nel prezzo, un vino frizzante secco da uve Salamino di S. Croce in purezza .</p>
<p>E dopo una breve attesa procediamo con LA TORTELLATA:</p>
<p>ed in giusta tempistica arrivano in successione,</p>
<p>Tortelli verdi al burro, classici reggiani, senza ricotta, ma con tanta erba;</p>
<p>Tortelli di zucca al burro, delicati e non troppo dolci, con un sapore predominante di noce moscata;</p>
<p>Tortelli di patate al lardo e rosmarino, e qui occorre un piccolo “distinguo”, fin troppo delicati i tortelli, fin troppo forte l’abbinamento con lardo e rosmarino, nel complesso un accostamento da rivedere;</p>
<p>Cappellacci di verza al sugo della nonna, eccezionali soprattutto per l’originalità, un gusto leggermente tendente all’amarognolo che ben si sposava con un sugo fantastico;</p>
<p>Cappellacci di radicchio con sugo di noci, classici, ma niente di particolarmente esaltante.</p>
<p>E dopo breve pausa ci troviamo ad affrontare IL BUFFET DI DOLCI TRADIZIONALI:</p>
<p>un piatto da condividere a coppia comprendente,</p>
<p>Zuppa inglese, ottima, anche se non troppo alcoolica, crema soda, dolce da applausi;</p>
<p>Dolce mattone, sarà perché è uno dei pochi dolci che mangio di gusto e non sempre trovo, a me è piaciuto moltissimo, il biscotto imbevuto al caffè che racchiude una burrosissima crema;</p>
<p>Torta di riso, anche qui siamo al top, morbida, un po’ umida, un’ottima torta di riso;</p>
<p>Crostata di marmellata, l’ho assaggiata, sicuramente buona, ma io non sono un amante del genere;</p>
<p>Tortellini fritti al pesto, a questi è mancata la possibilità di essere serviti caldi, che sicuramente avrebbe dato quel qualcosa in più, ottimo il ripieno!</p>
<p>Io personalmente chiudo con un discreto caffè.</p>
<p>Una cena “di soddisfazione” anche se non da ricordare negli annali e, proprio per questo, ci assestiamo sui tre cappelli e su un “consigliato” senza lode.</p>
gerry (24/03/2017):
Mi par di capire che la "tortellata" si sia salvata grazie ai dolci. Dei tortelli, alla fine del tuo commento, emerge che i soli cappellacci alla verza siano stati una piacevole sorpresa, mentre i tortelli verdi sono stati insigniti dell'aggettivo "classici reggiani", che significa "nessuna sorpresa, né in negativo ma nemmeno in positivo". Nei tortelli di zucca prevaleva la noce moscata (cosa che è un gran difetto!); i tortelli di patate son da rivedere, dici, e i cappellacci di radicchio con sugo di noci, anch'essi classici, non son certo esaltanti. Emerge un'aurea mediocrità. Grazie per la recensione; vedrò di schivare il posto!
testapelata (25/03/2017):
ciao Gerry, disamina "spietata" ma esatta: a parer mio meglio i dolci che i tortelli; tortellata senza infamia nè lode........si può dare di più :chuckle: