Località : Reggio nell'Emilia (RE)
Data: 30/03/2017
Utente: testapelata
488 recensioni dal 12 Settembre 2010
Contesto: Cena in famiglia
Prezzo: 14.23 € - Coperti: 4
Voto:
<p> </p>
<p>Curcuma, ed anche Reggio Emilia ha il suo ristorante indiano.</p>
<p>Acquisto un Groupon per quattro persone associandolo al menù vegetariano, prenoto e si va.</p>
<p>Il locale è ubicato ai bordi del centro storico, nessun problema di parcheggio, visibile ed ampio.</p>
<p>Colore predominante il rosso con motivi in rilievo e quadri che richiamano l’India, c’è anche una statua in pietra di Ganesh, il dio elefante.</p>
<p>Accoglienza piena di sorrisi, ci accompagnano al nostro tavolo e, pur essendo a menù fisso, ci consegnano il menù per poter “curiosare” sui piatti à la carte.</p>
<p>Tavoli distanziati e ben apparecchiati con tovagliato in stoffa e doppio bicchiere, piatti neri, le sedie sono estremamente comode.</p>
<p>Nell’attesa ci viene servita una entrée di pane azzimo aromatizzato e tre salsine, una la mango, una yogurth e menta, ed un’altra estremamente piccante.</p>
<p>Da bere, visto che, tranne me, sono tutti “analcolici” un paio di bottiglie d’acqua ed una Kingfisher da 0,66 nota birra indiana a bassa gradazione che sponsorizza la Force India.</p>
<p>E partiamo con l’antipasto previsto,</p>
<p>samosa: fagottini di sfoglia fritta contenente patate e piselli, un piatto classico e gustoso esaltato dalle spezie;</p>
<p>a seguire,</p>
<p>porzione di lenticchie e fagioli neri servita in contenitori pittoreschi in rame stagnato in accompagnamento riso basmati bianco aromatizzato al coriandolo, un discreto accostamento che permette di condire a piacimento;</p>
<p>nel frattempo arriva anche il Naan, sorta di piada cotta nel tandoori, cui ne seguirà un’ulteriore porzione.</p>
<p>Per finire palak paneer, formaggio indiano a tocchetti con spinaci e spezie, e qui il piccante la fa un po’ da padrone, ma pane e riso stemperano i sapori.</p>
<p>Per farci assaggiare un po’ di tutto ci vengono portati entrambi i dolci previsti, con la raccomandazione di mangiarli poco per volta in quanto piuttosto corposi, ed ecco un paio di palline di rasquilla (dolce di ricotta al cocco) e un paio di gulab jamun (dolce di latte fritto): effettivamente riempiono notevolmente.</p>
<p>Per concludere un paio di caffè di cui uno macchiato.</p>
<p>Esperienza più che positiva, tanta gentilezza, tanti sorrisi, tanta voglia di far comprendere i piatti con le loro caratteristiche, da riprovare à la carte.</p>