L'inferno del pollo

Località: Modena (MO)

Data: 05/04/2017

Utente: vejo

37 recensioni dal 06 Febbraio 2008

Contesto: Cena in famiglia

Prezzo: 4.33 € - Coperti: 3

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p>Alzi la mano chi non si è mai trovato “impreparato” in prossimità dell’ora di cena, senza la voglia di ricorrere a scatolame, crackers e tutto quanto non manca mai in casa.<br />Le alternative di certo non mancano, che sia una pizza (io ho l’impressione che, ormai, le pizzerie da asporto siano seconde come numero solo ai negozi che vendono cover per i telefonini…), il Kebab o qualche piatto cino/giapponese, tutto può andare.</p>
<p>Io, però, vi consiglio di tenere in <strong>alta considerazione</strong> anche <strong>l’Inferno del Pollo</strong>, ormai divenuto fornitore ufficiale della mia (real) casa.</p>
<p>Non più tardi di ieri sera, e avvisato via uozzapp dalla consorte, ho prenotato un pollo arrosto con patate che sono poi andato a ritirare verso le 19.30.</p>
<p>I polli “infernali” nulla hanno in comune con i polli allo spiedo che si comprano nei vari supermercati (spesso in offerta intorno ai 5 euro).<br />In primo luogo sono polli “Campese Amadori” che nonostante l’epidermica antipatia che mi suscitava il Sig. Amadori nelle sue pubblicità televisive (ricordate ? “Parola di Francesco Amadooori”) devo ammettere che sono di ottima qualità.<br />Poi c’è la cottura nel forno a legna che rende croccante e gustosa anche la pelle senza, al contempo, asciugare la carne, facendola diventare stopposa.<br />Infine, la ciliegina sulla torta è rappresentata da una spennellata di olio aromatizzato al rosmarino che viene data sul pollo appena prima della consegna.</p>
<p>E che dire delle patate arrosto, cotte alla brace nello stesso forno dei polli e “condite” dal grasso che cola dagli spiedi (ok, ok, non è un toccasana per il colesterolo ma ci penseremo un’altra volta…). È vero che non sono croccanti, ma saporite si, e non poco !!!</p>
<p>Il kit completo (pollo + patate) costa 13 euro e tre persone ci cenano tranquillamente, magari accostandolo a un’insalata verde (che a casa mia non manca mai).</p>
<p>Ma attenzione: altre prelibatezze provengono dall’Inferno del Pollo.<br />Essendo il titolare <strong>palermitano D.O.C.</strong> non mancano mai gli arancini di riso, al ragù con piselli o al prosciutto e mozzarella (al costo di 2 euro cadauno), la mozzarella in carrozza, i panini con le panelle, la pasta alla Norma e, novità scoperta ieri, i rigatoni al ragù di salsiccia.<br />Ne consegue che quando ritorno verso casa non ho mai solo il pollo con me…..</p>
<p>Un’ultima segnalazione: non ho mai provato ma fanno anche consegna a domicilio.</p>
<p>Giudizio finale: 5 coppole (ehm, volevo dire 5 cappelli).</p>

Commenti (6)