Località: Cesenatico (FC)
Data: 11/04/2017
Utente: maurig
167 recensioni dal 16 Febbraio 2011
Contesto:
Prezzo: 30.00 € - Coperti: 7
Voto:
<p>Tramite l'amico Alberto vengo precettato per un pranzo pre pasquale interamente a base di agnello organizzato da una compagnia di suoi amici.</p>
<p>Il ritrovo è all'Osteria il Cenacolo, nella nuova collocazione, vicina alla stazione ferroviaria di Cesenatico. Il locale propone cucina romagnola di terra al 100% tradizionale, pizzeria, pranzi di lavoro, menù personalizzati e pesce su ordinazione.</p>
<p>All'arrivo veniamo accolti dallo chef e fatti accomodare la tavolo. Purtroppo siamo solo in 7, per impegni di alcuni dei commensali mancano 4/5 persone una delle quali il mitico Paolone Ferrario, storico "Ciapina" bomber del Milan anni 60 nonchè notissimo animatore della bella vita della riviera sempre in quegli anni.</p>
<p>Il menù, preparato solo per noi, prevedeva:</p>
<p>Tagliatelle al ragù di agnello, favolose, pasta ruvida e spessa, ragù speciale saporito e tenero, veramente ottimo. Porzioni pantagrueliche, nonostante lo sforzo, la voracità e l'abnegazione dei commensali dobbiamo renderne un vassoi completo.</p>
<p>A seguire agnello al forno con patate, veramente ottimo carne soda, saporita, spalle e cosciotti che sembrava di essere al pranzo di Obelix, patate al forno vere, tagliate grossolane tenere all'nterno e croccanti fuori. Anche qui sul campo rimangono parecchi superstiti. Arrivano poi le costoline di agnello impanate e fritte, superlative, panatura generosa, non unte, ricche di ciccia accompagnate da carciofi in umido. Anche su queste usciamo perdenti e qualche cosa rimane nei vassoi, nonostante i piatti in tavola sembrassero degli ossari.</p>
<p>Ad accompagnare il tutto piadina calda e pane fatto in casa.</p>
<p>Una degustazione di ciambelle fatte in casa, caffè e grappini vari ha chiuso il pranzo che è stato accompagnato da un beverino sangiovese della casa, non ricordo la quantità portata, e acqua mineralizzata.</p>
<p>Al termine del pranzo vengono portate a tavole delle borse contenenti tutto quanto rimasto, secondo me si poteva tranquilamente rimangiare tutti e abbondantemente, che viene diviso fra chi ne fa richiesta.</p>
<p>Lo chef ci spiega che, avendo previsto un numero decisamente più alto e essendo il menù preparato solo per noi, ha ugualmente preparato tutto quanto gli era stato ordinato e quindi ci spettava di diritto.</p>
<p>Compagnia divertente, aneddoti a non finire, risate e la promessa di rivederci presto.</p>
<p>Quando va male................</p>
<p> </p>
<p> </p>
joy (14/04/2017):
Che banchetto nuziale !!! Complimenti :clap: :clap:
vejo (14/04/2017):
Quando va male................
.................speriamo che vada così.
Io sono poco (per non dire nulla) attratto dall'agnello ma quando si tratta di tagliatelle potrei fare un'eccezione !!!
lukeforever (14/04/2017):
Bella recensione Agnello mai e poi mai.... Poi Cesenatico e non mangiare il pesce ðŸŸ?☺ï¸â˜ºï¸â˜ºï¸
maurig (15/04/2017):
per Joy: si trattava solo di una breve pausa pranzo..... :lol: :lol: :lol:
per Vejo: per la tagliatella, se ti capita di essere in zona fra la settimana "Liberio" sopra a u tutti... :) :) :)
per Lukeforever: dal mio ufficio a Cesenatico è come da Casinalbo a Formigine.......il pesce quasi sempre, "Beppe" sopra a tutto, ma quando la compagnia opta per altre soluzioni bisogna sapersi adattare......... :) :) :)
martora (18/04/2017):
Che meraviglia, ma perché i miei pranzi veloci sono così diversi dai tuoi?
E, fosse per me, una magnata d'agnello ogni due mesi, ci sta tutta! :clap: