Fungo D'Oro

Località: Fanano (MO)

Data: 15/04/2017

Utente: ildelfo

141 recensioni dal 05 Novembre 2008

Contesto: Cena con amici

Prezzo: 23.13 € - Coperti: 7

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p>Più di 40 anni fa, i miei genitori furono fra i “pionieri” del fenomeno della seconda casa a Fanano.<br /> È qui che ho passato le vacanze della mia infanzia e dell’adolescenza, approfittando di tutti i fine settimana e di una quindicina di giorni in Agosto dove mio padre sfuggiva dallo stress dell’ufficio.</p>
<p>Le cose cambiano, chi deve scappare dall’ufficio adesso sono io e Fanano è sempre una buona occasione per cambiare aria e avere l’illusione di evadere a un’ora da Modena.</p>
<p>Nonostante il paese negli anni si sia abbellito, tanti locali storici hanno chiuso, e altri hanno cambiato più volte gestione nella dura lotta per sopravvivere ai lunghi mesi nei quali Fanano ritorna dei fananesi, ma i ristoranti sono vuoti e i lampioni sono spenti.</p>
<p>Fra le poche certezze c’è il Fungo d’Oro che dagli anni ’70 ha cambiato nome e gestione una paio di volte, ma da una ventina d’anni (o forse più?) è in mano alla stessa famiglia che lo gestisce con sincero impegno e passione.</p>
<p>Sabato siamo in 7: 4 adulti e 3 ragazzuoli e abbiamo fame nonostante fossimo reduci da un bell’aperitivo a Sestola.<br /> Chiaramente abbiamo prenotato, le due ampie sale sono belle vivaci ma c’è comunque qualche tavolo libero.</p>
<p>Il Menù è chilometrico, di quelli che Cannavacciuolo boccerebbe perché troppo ricco, ma tranquilli: qui di cucine da incubo non ce ne sono, anzi…<br /> Tutti i piatti sono del territorio, con materie prime della montagna o comunque della nostra terra, affiancati del menù pizzeria altrettanto vasto. Ciò che potrebbe essere migliorata è la scelta di vini, in ogni caso ci arrangiamo con un <strong>Morellino di Scansano 2013</strong> colpevole solo di avere un paio di anni in più del necessario. Durante la serata <strong>le bottiglie diventeranno 2</strong>.</p>
<p>I 3 bimbi iniziano con <strong>2 piatti di tagliatelle al ragù</strong> e <strong>1 cotoletta</strong>.<br /> Gli adulti con: <strong>4 polente fritte con funghi porcini</strong>.</p>
<p>Polenta ottima, 2 belle fette a testa di polenta fritta coperta di ragù porcini.<br /> Buone e caldissime.<br /> anche le tagliatelle dei bimbi erano buone, con un ragù poco rosso e piuttosto gustoso. La cotoletta non l’ho assaggiata, ma è stata spazzolata.</p>
<p>Arrivano i nostri primi:<br />- <strong>3 tagliatelle al tartufo nero</strong> <br />- <strong>1 tagliatella ai porcini</strong><br />Tutto servito in vassoi, giusta la porzione delle tagliatelle al tartufo, esagerata quella delle tagliatelle ai funghi.<br /> Tutto buonissimo, come sempre avremmo gradito più tartufo sulle tagliatelle, ma il sapore c'era e siamo rimasti tutti soddisfatti.<br /> Da sottilieare che qui non si usa olio aromatizzato o burro tartufato che più che tartufo sono pieni di aroma chimico.<br />Le tagliatelle ai porcini erano veramente convincenti, con lo stesso sugo della polenta.</p>
<p>I bimbi si fermano e noi andiamo avanti con 3 porzioni di funghi fritti da dividere per 4.<br /> Buoni, buoni e buoni. Immagino surgelati, ma gustosissimi e ben fritti, croccanti, poco unti.</p>
<p>Come dessert prendiamo delle meringhe da dividere, una porzione di cantucci con vin santo e 2 fragole con gelato.<br /> Nel frattempo la bottiglia del vin santo, incautamente lasciata sul tavolo, è stata saccheggiata anche da chi non aveva preso i cantucci, con il tacito benestare della cameriera.</p>
<p>Paghiamo con soddisfazione i <strong>162 euro</strong> alla cassa, facendo i complimenti alla proprietaria per averci tolto la voglia di funghi, cosa non scontata, anche in ristoranti nei più rinomati dell’appennino.</p>
<p>Il Fungo d’Oro offre una cucina di sostanza, senza fronzoli, sincera e casalinga nel senso buono.<br /> L’ambiente è montanaro come deve essere con le pareti ricoperte dai quadri della signora Bice, purtroppo venuta a mancare di recente.<br /> il servizio schietto e veloce, con quella sincera cortesia che rimane la cosa più apprezzata dai clienti.</p>
<p>Bella serata, bella mangiata e alle 22:30 tutti i casa perché in montagna si va aletto presto!</p>
<p>4 cappelli che diventerebbero 5 con più attenzione ai vini.</p>

Commenti (2)