Pizzeria Ragno

Località: Modena (MO)

Data: 26/04/2017

Utente: vejo

37 recensioni dal 06 Febbraio 2008

Contesto: cena d'emergenza

Prezzo: 5.63 € - Coperti: 3

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p>Ieri trasferta a Milano per commissioni varie, nonché per trascorrere un’intera giornata sotto una pioggia a tratti insistente e a tratti torrenziale.<br />Beh, si dirà, almeno vi sarete consolati dal punto di vista gastronomico, che ne so, con un “risutin” o una bella “cutuleta”.<br />Nemmeno !!! (anzi, stendiamo un velo pietoso sul pasto consumato all’ombra del Duomo, oltre che sul prezzo pagato…..).</p>
<p>Allora, come direbbe il patologo Dr. Pasquano al Commissario Montalbano: “Non ci scassare i cabasisi !!!”<br />Lungi da me l’idea, anzi vedendo che nessuno l’ha ancora fatto, provvedo a riferire sulle pizze provenienti dalla storica Pizzeria Ragno, con le quali ci siamo consolati a fine giornata.</p>
<p>La suddetta pizzeria, esclusivamente da asporto, mi risulta essere una delle più longeve di Modena (ci sarà un perché) oltre che seriamente indiziata per l’aumento della mia circonferenza addominale.<br />Comunque, ieri sera di ritorno dalla stazione grande, ci siamo fermati in via Gobetti ed abbiamo ordinato tre pizze: una alle verdure, una ai quattro formaggi ed una al prosciutto cotto (totale 16,90 euro).<br />Da segnalare che la pizza alle verdure (che per mia moglie è un classico) qui viene preparata con verdure stufate, già saporite di loro, non come quelle fette insulse di melanzane e zucchine semicrude che funestano spesso le cosiddette pizze ortolane. Il risultato è veramente pregevole.<br />Equilibrata anche la farcitura delle altre due pizze e, per tutte, buono l’impasto, non il classico napoletano ma nemmeno troppo sottile.</p>
<p>Molto buona anche la pizza “alla carbonara” che ho preso in più di un’occasione, come pure i “saltimbocca” sui quali vale la pena spendere qualche parola.</p>
<p>I saltimbocca della pizzeria Ragno nulla hanno a che fare con l’omonima specialità della cucina romana.<br />Infatti sono preparati utilizzando l’impasto della pizza con il quale viene formata una pagnotta che viene parzialmente cotta in forno, poi estratta e farcita con provola affumicata e una moltitudine di ingredienti a scelta (<a href="locali/pizzeria_ragno_979.html" target="_blank" rel="noopener noreferrer">l’elenco completo si trova nel menu on-line</a>), quindi rimessa in forno per completare la cottura e far “<em>squagliare</em>” (a proposito di modi di dire modenesi…) il formaggio, amalgamandolo con gli altri ingredienti.</p>
<p>La qualità complessiva e la puntualità nella preparazione delle ordinazioni telefoniche (che vanno comunque ritirate di persona in quanto non fanno consegna a domicilio) mi consentono di attribuire 4 bei cappelli.</p>
<p>Concludo (chi ha avuto la bontà di seguirmi fin qui riuscirà a “digerire” ancora un paio di righe). Il segreto di Pulcinella per le pizze da asporto è banalmente efficace e consiste nel servire le pizze stesse in piatti pre-riscaldati in forno: in questo modo si riesce ritardare la “trasformazione in gomma” di pasta e mozzarella ed a gustare al meglio gli altri ingredienti.</p>