Osteria Degli Argini

Località: Mamiano (PR)

Data: 28/05/2017

Utente: vejo

37 recensioni dal 06 Febbraio 2008

Contesto: pranzo tra amici

Prezzo: 47.25 € - Coperti: 4

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p style="text-align: justify;">La destinazione principale per la giornata è già stata stabilita: si va  alla <a href="http://www.magnanirocca.it/depero/" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Fondazione Magnani Rocca</a> a Mamiano di Traversetolo (PR) per visitare la mostra su <a title="Fortunato Depero" href="http://www.magnanirocca.it/depero/" target="_blank" rel="noopener noreferrer"><strong>Fortunato Depero</strong></a>, geniale quanto eclettico artista trentino, esponente del futurismo che interpreta a proprio modo, con opere che vanno dalla pittura, alla scultura, all’arredamento, ai costumi teatrali, alla pubblicità.</p>
<p style="text-align: justify;">Quando avete un attimo, provate a digitare su Google immagini: Depero pubblicità  e, se già non conoscete l’artista, sicuramente ne riconoscerete la produzione.</p>
<p style="text-align: justify;">Bene, trovato il movente culturale per la trasferta occorre trovare una destinazione per il pranzo e, su imbeccata dei nostri amici di Reggio – con i quali trascorreremo la giornata – prenotiamo all’ Osteria degli Argini di Mamiano.</p>
<p style="text-align: justify;">Partiamo quindi da Modena, passiamo a recuperare Fabrizio e Annalisa e ci dirigiamo verso la nostra prima meta che raggiungiamo alle 11 circa.</p>
<p style="text-align: justify;">Tralascio di descrivere l’interessantissima mostra in quanto:</p>
<p style="text-align: justify;">1) Vi auguro di avere la possibilità di visitarla di persona</p>
<p style="text-align: justify;">2) Mi sono già dilungato anche troppo su argomenti che non attengono alla recensione vera e propria.</p>
<p style="text-align: justify;">Arriviamo all’Osteria degli Argini alle 13.30 circa e subito ci viene chiesto se preferiamo pranzare in una sala con aria condizionata o senza: la risposta unanime è “senza” in quanto non ci siamo ancora ripresi dalla temperatura gelida della mostra (dove, invece, l’aria condizionata andava “<em>a canna</em>”).</p>
<p style="text-align: justify;">La scelta si rivelerà quanto mai felice visto che troviamo posto in una piccola saletta con le pareti in sasso, arredata in modo rustico ma elegante</p>
<p style="text-align: justify;">Minimale invece la mise en place, con tovagliette bianche di carta (con il logo dell’ Osteria degli Argini), tovaglioli di tessuto non tessuto, posateria in inox, bicchiere da acqua e calice da vino (che verrà portato dopo l’ordinazione del medesimo).</p>
<p style="text-align: justify;">Ci vengono portati i menu dai quali scegliamo 4 antipasti, quattro primi e 4 secondi (niente dessert, volevamo stare leggeri…..). In dettaglio:</p>
<p style="text-align: justify;">Antipasti</p>
<p style="text-align: justify;">- due millefoglie di pasta brisee con prosciutto di Parma 30 mesi e fichi caramellati al lambrusco, per gli uomini. Favoloso l’abbinamento tra gli ingredienti</p>
<p style="text-align: justify;">- due porzioni di ricotta al forno con marmellata di cipolle, per le signore</p>
<p style="text-align: justify;">Primi</p>
<p style="text-align: justify;">- una porzione di tagliatelle col soffritto (fatto con cipolle dorate, lungamente stufate con olio e triplo concentrato di pomodoro), ovviamente per il sottoscritto, saporite ma leggere.</p>
<p style="text-align: justify;">- una porzione di maltagliati gorgonzola e radicchio rosso per il mio socio,</p>
<p style="text-align: justify;">- due porzioni di maltagliati di grano saraceno con asparagi e  prosciutto per le signore.</p>
<p style="text-align: justify;">Secondi</p>
<p style="text-align: justify;">- due Fagottini di prosciutto (tomino farcito di pere e miele avvolto nel prosciutto 30 mesi e servito su una fetta di pane tostato) per Fabrizio e mia moglie. Piatto graditissimo che la chef, a fine pasto, ci riferisce di non poter togliere dal menù in quanto richiestissimo,</p>
<p style="text-align: justify;">- una Pagoda di verdure (piatto scenografico nella presentazione che richiamava in effetti una pagoda orientale, composto da strati di pasta brisee, alternati a strati di verdure probabilmente saltati in padella) per Annalisa</p>
<p style="text-align: justify;">- una tagliata di angus al sangue per me, tenerissima e abbondante.</p>
<p style="text-align: justify;">Tutti i piatti si sono rivelati ottimi e presentati con la massima cura: se  volete avere un’idea di quel che sto dicendo basta cliccare <a title="Menu Osteria degli Argini" href="http://ihamparma.com/ristorante/309/osteria-degli-argini#.WSvtttKLTcu" target="_blank" rel="noopener noreferrer"><strong>QUI</strong></a>  </p>
<p style="text-align: justify;">Inoltre – in qualità di appassionato di coltelli – non ho potuto fare a meno di esultare quando con la tagliata mi è stato portato un affilatissimo coltello di acciaio inox forgiato (non stampato) e a filo liscio (cioè non seghettato): quindi non ho dovuto nemmeno sporcare il mio “personal knife”…..</p>
<p style="text-align: justify;">Il lauto pranzo è stato innaffiato da 2 bottiglie di acqua frizzante e da altrettante di lambrusco Otello, leggermente abboccato, che secondo me si abbina perfettamente ai piatti della cucina parmense e risulta molto gradito anche alle signore.</p>
<p style="text-align: justify;">Per concludere</p>
<p style="text-align: justify;">2 caffè</p>
<p style="text-align: justify;">2 nocini (bottiglia lasciata a disposizione sul tavolo)</p>
<p style="text-align: justify;">Totale 189 euro (47.25 a testa che ritengo adeguati dal punto di vista quali-quantitativo delle portate).</p>
<p style="text-align: justify;">-------------------------------------------------------------------</p>
<p style="text-align: justify;">La recensione può considerarsi tecnicamente conclusa ma integro con alcune considerazioni la cui lettura è opzionale.</p>
<p style="text-align: justify;">L’ Osteria degli Argini è un ristorante a rigorosa conduzione famigliare: madre e figlia sono le cuoche mentre il padre e il figlio maschio si occupano della sala.Persone estremamente affabili, abbiamo avuto modo di parlare con tutti loro, traendo la certezza dell’impegno riposto nella loro attività e l’attenzione per il cliente.</p>
<p style="text-align: justify;">Dopo pranzo siamo tornati a passeggiare un po’ nel magnifico parco della Fondazione Magnani Rocca per agevolare la digestione prima di riprendere la via di casa.</p>

Commenti (3)