Agriturismo Country Club

Località: Trignano di San Martino in Rio (RE)

Data: 26/05/2017

Utente: testapelata

488 recensioni dal 12 Settembre 2010

Contesto: Baracca con gli amici

Prezzo: 30.00 € - Coperti: 11

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p> </p>
<p>Un agriturismo che si perde fra le campagne fra San Biagio e San Martein Grand (come viene dialettalmente chiamato San Martino in Rio), fra stradine che avrebbero bisogno di tanta manutenzione, anche il parcheggio è un po’ scarso, nonostante l’ampio cortile, in serate di afflusso consistente, occorre lasciare l’auto a bordo strada, sull’erba.</p>
<p>Un bel cancello, un grande cortile, una bella casa colonica ristrutturata, tantissimo spazio per permettere ai più piccoli di giocare (volendo anche a calcio), c’è pure un bigliardino.</p>
<p>Anche gli interni sono spaziosi, la nostra tavolata, undici persone, è nella stanza che una volta era il portico, i tovaglioli sono in stoffa, c’è solo un bicchiere ma è presente anche un bicchierino per il limoncello.</p>
<p>Il menù è fisso, antipasto, bis di primi, grigliatina, dolce e caffè……e chiaramente limoncello finale, altrimenti a che sarebbe servito quel minuscolo bicchiere.</p>
<p>Da bere abbonderemo con diverse bottiglie di Lambrusco Grasparossa, molto scuro, che “liga in boca”, prodotto da loro con l’etichetta Terra del Sogno.</p>
<p>Acqua Frizzante e Naturale in abbondanza.</p>
<p>Si parte con un discreto antipasto di gnocco fritto e salumi, sottile e gonfio il gnocco e pure poco unto, che non è un pregio trascurabile, passabili i salumi (salame, coppa, prosciutto stagionato), forse tagliati a fettine fin troppo sottili, in ogni caso, come ebbe modo di dire un caro amico: dal nostri perti cun i salom as casca seimper impée !</p>
<p>Con tempistiche perfette passiamo ai primi, Tortelli d’Erba, semplicemente bietole e spinaci soffritti in un po’ troppa cipolla, poco conditi, pasta elastica, cotti alla perfezione, di pezzatura molto piccola, per un giudizio complessivo che non si scosta dal discreto.</p>
<p>Ed a seguire Gramigna al Ragù di Salsiccia, senza panna, al dente, saporita, nel complesso “quasi” meglio dei tortelli.</p>
<p>Piccola attesa dove ci vengono servite tigelle piene da utilizzare come pane ed ecco arrivare Patate Saltate e “misera” grigliatina composta da costine, salsiccia e bistecchina, niente di esaltante, anche un po’ secchina, tanto che mi gusto una tigella ripiena di salsiccia e qualche patata per non lasciare nulla al caso; son certo che quelle tigelle si sarebbero meglio comportate con un piatto di salumi.</p>
<p>E terminiamo con il dolce, la scelta è fra tre, di tagliatelle (nessuno), “tipo” foresta nera e “tipo” trancio al mascarpone, in pratica due semifreddi che nulla hanno a che spartire con i dolci originali.</p>
<p>Discreto il caffè (espresso) e, pare, gradito il Limoncello, io personalmente ho “già dato” con il vino, perché a me, il vino che “liga in boca”, piace parecchio e mi fa ricordare il vino di un tempo.</p>
<p>Nel complesso una bella serata, più per la compagnia che per quello che si è effettivamente mangiato, bella location, personale simpatico e “alla buona”, piatti semplici e qualitativamente discreti, ma nulla di più, tenuto conto che il prezzo non è stato proprio economico, mi allineo ad un giudizio dato solo pochi giorni fa per un altro agriturismo o “presunto tale”: UN PO’ PIU’ DI BUONO e mi fermo ad un paio di cappelli.</p>