Vignocchi

Località: Pievepelago (MO)

Data: 03/08/2017

Utente: ildelfo

141 recensioni dal 05 Novembre 2008

Contesto: cena di coppia

Prezzo: 26.50 € - Coperti: 2

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p>Mia moglie ed io, soli, senza bimbi, a Pievepelago, in una serata infrasettimanale.<br /> Trattoria Vignocchi è un scelta quasi obbligata essendo praticamente l’unico ristorante rimasto in centro del paese.</p>
<p>Alle ore 20 il locale è semivuoto, ma la maggior parte dei coperti sono prenotati.<br /> Locale molto semplice e dignitoso, senza fronzoli, diviso in 2 sale non grandi, con i tavoli un po’ ravvicinati, come spesso accade qui in montagna.</p>
<p>Fanno anche la pizza, ma il punto forte del locale è la cucina casalinga a prezzi abbordabili.<br /> Quattro o cinque i piatti a menù, ma al momento della consegna del menù ci vengono proposti a voce alcuni piatti del giorno.<br /> Solo il venerdì sera fanno anche gnocco e crescentine.</p>
<p>Scegliamo:</p>
<p>1 tortellone ai funghi porcini<br />1 tortellone burro e salvia<br />1 scaloppina ai funghi porcini<br />1 baccalà al latte con porri e patate<br />I tortelloni sono buoni, molto grandi, ripieni di ricotta appena macchiata dal verde di qualche erbetta.<br /> Il ragù di funghi surgelati era il massimo che si potesse pretendere in assenza di materia prima fresca.</p>
<p>Le Scaloppine, a detta di mia moglie, erano buone e anche in questo caso di funghi surgelati erano stati ben trattati.<br /> Il Baccalà era molto morbido, non salato e ben fatto in un sughetto delicato da raccogliere tutto con il pane.</p>
<p>Io cedo ad una soddisfacente torta alla crema pasticcera e mirtilli e insieme termineremo con 2 caffè.</p>
<p>Abbiamo bevuto una bottiglia di gassata, una caraffa di acqua del rubinetto (o del Sindaco come dicono da queste parti) e una bottiglia di Francesco Vezzelli Selezione, a mio avviso una delle migliori espressioni del Sorbara d’autoclave.</p>
<p>La gestione è famigliare e il servizio, di poche parole ma cortese, è affidato al figlio dei proprietari che, presumo, stia prendendo in mano l’attività.</p>
<p>Il conto è di 53 euro.</p>
<p>Raccomando il locale, come premesso, per una cucina casalinga, a poco prezzo e senza sorprese.<br /> Come molti ristoranti da queste parti il mio consiglio è quello di evitare le serate affollate, nelle quali alcune carenze organizzative e di personale, creerebbero qualche intoppo alla tranquillità della serata e alla qualità del servizio.</p>
<p>3 Cappelli.</p>
<p> </p>
<p> </p>

Commenti (1)