La ca' longa

Località: Torre Maina (MO)

Data: 18/08/2017

Utente: vejo

37 recensioni dal 06 Febbraio 2008

Contesto: cena al fresco

Prezzo: 27.50 € - Coperti: 2

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p>Per sfuggir dalla calura che ci opprime qui in pianura<br />Vejo va a cena in collina con la cara mogliettina.</p>
<p>Non è grande la distanza dall’amata Ghirlandina:<br />per beneficiar di un certo calo di temperatura<br />basta sol che ci si sposti, che ne so, a Torre Maina.</p>
<p>Così andiamo alla Cà Longa, dove mai siam stati prima,<br />perché a <a href="visite.php?cod=16287" target="_blank" rel="noopener">legger scopro agganci con la vecchia Fontanina</a>.</p>
<p>Vi giungiamo a un’ora presta, senza avere prenotato,<br />quindi il posto lo troviamo, sul terrazzo ancora vuoto<br />che non tarderà a riempirsi, fino ad essere affollato.</p>
<p>Per saziare il mio appetito scorro rapido il menù,<br />fino a quando non vi trovo: “tagliatelle col ragù”<br />mentre invece la consorte sceglie gnocco con prosciutto<br />perché ormai di tagliatelle lei non ne può proprio più…..</p>
<p>Per entrambi scaloppine, ai porcini, anziché no<br />con insieme una frittura dei medesimi funghetti:<br />una singola porzione (anche se siam golosetti…)</p>
<p>E da bere? voi direte,<br />con ‘sto caldo e ‘ste pietanze<br />chissà mai che grande sete….</p>
<p>Per fortuna c’è Pezzuoli, col Sorbara per gli amici <br />Oltre a un po’ di minerale per non dover rientrare in bici.</p>
<p>Ben gentile il nostro oste, per combattere le mosche,<br />dietro mia indicazione ci fornisce zampirone<br />non dessert ma arma antica per scacciare la nemica.</p>
<p style="text-align: justify;">---------------------------<br />Ok, vi ho tediati a sufficienza con le mie rime dalla metrica improbabile quindi concludo “in prosa”.<br />Tutto buono, compreso il pezzetto di polenta fritta con pancetta e il cubetto di tortino salato che ci sono stati portati come entree.<br /><strong>Il</strong> gnocco fritto (<em>a me proprio non riesce di dire/scrivere “<strong>lo</strong> gnocco”</em>) conteneva una parte di farina integrale ed era leggero e non unto, perfetto per accompagnare il prosciutto di S.Daniele.<br />Ottime le scaloppine, ben condite da una quantità adeguata di porcini.<br />Leggermente insipidi i porcini fritti.<br />E le tagliatelle ??? (aspettiamo il palio…)</p>
<p style="text-align: justify;">Obiettivamente fastidiose le mosche: c’è da dire che quando siamo arrivati (19.30) c’eravamo quasi solo noi, man mano che il locale (terrazza) si riempiva, gli sgradevoli insetti si distribuivano equamente tra i presenti, soprattutto tra quelli sprovvisti di zampirone (hehehe).</p>

Commenti (13)