Località: Reggio nell'Emilia (RE)
Data: 01/08/2017
Utente: testapelata
488 recensioni dal 12 Settembre 2010
Contesto: è arrivato mio fratello
Prezzo: 46.50 € - Coperti: 2
Voto:
<p>Cenare in un ristorante indiano e riuscire a spendere 93 euro in due è sicuramente un’impresa non indifferente, a parziale giustificazione dobbiamo dire che abbiamo fatto precedere la cena da un ottimo aperitivo analcolico a base di Guava, Mango e Litchi con accompagnamento di ceci e lenticchie tostate, che era più di un anno che io e mio fratello non uscivamo a cena da soli e che, visto che Fausto non c’era mai stato, abbiamo ordinato “un po’ di tutto” in maniera “abbondante”.</p>
<p>Ometto di descrivere il locale che in estate sfoggia anche il dehors ma, vista la temperatura che rasenta i 40°, optiamo per una più salutare opzione interna con aria condizionata.</p>
<p>E dopo l’aperitivo un piccolo e sfizioso antipastino con pane azzimo e salsine varie: mango, yogurt e menta, very hot!</p>
<p>Concordiamo con il simpatico proprietario l’ordine delle pietanze annegando il tutto con una Kamasutra, discreta lager indiana (per la verità un paio di bottiglie da 0,66 a testa) ed una bottiglia d’acqua che verrà stappata nel fine cena per accompagnare tante chiacchiere.</p>
<p>Tenuto conto che nella cucina indiana non esiste una “vera” distinzione fra primi e secondi procediamo con:</p>
<p> </p>
<p>mix tandoori: una bella portata a base di bocconcini di pollo, salsiccia speziata, coscia di pollo, bocconcini di agnello, tutto cotto nel forno di terracotta (il tandoori) ed aromatizzato</p>
<p>punjabi cholev: classici ceci della cucina indiana da accompagnare al riso basmati</p>
<p>palak paneer: spinaci e formaggio, leggermente piccanti in un tourbillon di esotici sapori</p>
<p>samosa: la classica sfoglia fritta ripiena di verdure che fa tanto “street food”</p>
<p>fish pakora: gamberetti impastellati con farina di ceci e fritti: una leccornia unica, non i soliti gamberettINI, diciamo di pezzatura “abbondante”, ma è soprattutto la leggerezza dell’impanatura che rende questo piatto “assolutamente inimitabile”.</p>
<p>con accompagnamento di</p>
<p>basmati rice: riso bianco leggermente aromatizzato</p>
<p>naan: un morbido pane indiano che prima o poi accompagnerò con due fette di prosciutto stagionato</p>
<p> </p>
<p>ed a completamento di tutto non può mancare il piatto forte:</p>
<p>mutton biryani: un gradevole miscuglio di spezie sapientemente amalgamate al riso e all’agnello a piccoli pezzi .</p>
<p> </p>
<p> </p>
<p>E non possiamo tralasciare un assaggio di dolcetti che “da soli” fanno cena, :</p>
<p>rasquilla (dolce di ricotta e cocco)</p>
<p>gulab jamun (dolce di latte fritto</p>
<p>coconut barfi: a base di cocco e latte condensato</p>
<p> </p>
<p>Terminiamo con un paio di caffè ed un liquore dolcissimo al cardamomo gentilmente offerto e, continuando nelle gentilezze non previste, ci verranno consegnate due confezioni di the verde in filtro.</p>
<p>Qualitativamente superiore alla media, grande professionalità, ambiente “sfarzoso ma non troppo”, nessuna sbavatura particolare se non l’aver richiesto la seconda birra.</p>
<p>Abbiamo sicuramente “esagerato” ed il prezzo finale ne è la conseguenza, ciò non toglie che, visto che l’esagerazione può essere contagiosa, sia equo assegnare il massimo dei voti.</p>
pippi (03/09/2017):
very good!