Magnagallo

Località: Campogalliano (MO)

Data: 21/10/2017

Utente: simone1982

46 recensioni dal 14 Novembre 2014

Contesto: Cena tra amici

Prezzo: 40.00 € - Coperti: 4

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p>In medio stat virtus. E mai massima pare più azzeccata per esordire questa nuova recensione (dopo un protratto peridodo di assenza...).</p>
<p>Mossi dall'idea di mangiare gnocco e tigelle (che questo locale ha fama di fare buoni), ci presentiamo in quattro, sabato 21, previa prenotazione, verso le 21, alla Trattoria Magnagallo, in prossimità dell'uscita del Casello di Campogalliano.</p>
<p>Il locale è arredato in maniera curata, forse un pò troppo "sontuosa" per il target che si prefigge (Trattoria tipica). Ad ogni modo, i tavoli sono ampi e ben distanziati, si notano e distinguono i piatti, in porcellana inglese, con un minuto decoro floreale, veramente di bell'aspetto ed ottimo gusto.</p>
<p>Dopo pochi minuti che siamo seduti, un solerte cameriere ci porta i menu e, poco dopo, passa a raccogliere gli ordini.</p>
<p>Prendiamo tutti un antipasto o un primo, che saranno:</p>
<p>IO: polenta con i funghi (antipasto): ottima cottura della polenta, buono ed abbondante anche il misto funghi;</p>
<p>i miei amici: tagliolini ai finghi, io non li ho assaggiati, ma mi hanno riferito che i funghi erano buoni, ma "stonava" il tagliolino "liscio" e di produzione industriale.</p>
<p>A seguire, ordiniamo gnocco e tigelle per tre (ndr: tre), con affettati (sempre per tre) e formaggi misti per due.</p>
<p>Le tigelle veramente buone, impasto integrale, morbide (ma non troppo "mollicose") all'interno e con una crosticina croccante.</p>
<p>Buono anche il gnocco fritto, servito in pezzetti piccoli, di impasto "consistente", ma non unto.</p>
<p>Buoni anche gli affettati, i formaggi non posso esprimermi, perché non li mangio.</p>
<p>Abbiamo innaffiato il tutto con due bottiglie di lambrisco "Vezzelli", chiaro e leggermente "acidulo", quindi perfetto per "sgrassare" il tutto, e tre bottiglie d'acqua.</p>
<p>Concludiamo con un dolce a testa, due amari e tre caffé.</p>
<p>Sino a questo momento della recensione, la cena pare positiva (e, in effetti, lo è stato), quindi....perché due cappelli???</p>
<p>Per l'amara sorpresa al momento del conto.</p>
<p>163 Euro totali, "gentilmente" arrotondati a 160 Euro, quindi, 40 Euro a testa.</p>
<p>Ora, il locale è sicuramente più curato di altre Trattorie, ma credo che un conto di 40 Euro pro capite mal si concili con una cena composta da un primo e gnocco e tigelle per tre su quattro commensali (quindi, nemmeno una porzione a testa).</p>
<p>Mi pare che un conto sì elevato possa indurre (a mio avviso, comunque erroneamente) a porre in discussione un caposaldo della nostra tradizione, vale a dire, che l'Emilia sia una Terra "godereccia", che offre ottima cucina tipica a prezzi contenuti.</p>
<p>Pecccato davvero.....</p>
<p>Alla prossima!</p>
<p> </p>

Commenti (16)