Trattoria Secchia

Località: Secchia di Soliera (MO)

Data: 04/11/2017

Utente: testapelata

488 recensioni dal 12 Settembre 2010

Contesto: PALIO DELLA TAGLIATELLA (2° appuntamento)

Prezzo: 25.00 € - Coperti: 16

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p>Palio della Tagliatella 2° round !</p>
<p>E fu così che una “diatriba” nata quasi per scherzo sta diventando un appuntamento di quelli “cui non si può mancare”.</p>
<p>Ed infatti abbiamo nuovi amici che si sono aggregati rispetto al primo appuntamento: c’è Aldo (amico di Mara e Maurig), c’è Betty1, c’è Joy, soprattutto ci sono Bina & Moroso (che si chiama Guido), e poi i <em>“soliti noti”</em>…..Testapelata (cui è stato concesso l’onore della recensione), Norby, Vejo e Giorgio, Gherta, Golosona e Gatto Chiatto, Tata e Il Povero Marco, Maurizio & Mara e se ho dimenticato qualcuno è dovuto agli ottimi vini della Cantina Settecani che hanno accompagnato il “frugale” pranzetto, un Sorbara ed un Grasparossa che hanno ben figurato!</p>
<p>E si parte con un graditissimo antipasto di salame che viene spazzato via con il pane che era stato portato in accompagnamento, personalmente l’ho assorbito senza!</p>
<p>E come per incanto ecco a seguire le tagliatelle al ragù che, anticipando il verdetto finale, hanno ottenuto un voto medio globale di <strong>8,06</strong>: sicuramente penalizzate oltremisura dal fatto che una pasta molto sottile preparata per sedici persone ha oltrepassato di qualche secondo la cottura ottimale, al limite dello<em> “stratosferico”</em> (aggettivo che uso senza parsimonia) il ragù, sia come sapore che come quantità.</p>
<p>E mentre qualcuno, in luogo del secondo, bisserà il piatto, l’allegra combriccola deciderà per un piatto misto di galletto, faraona e costine accompagnate da cipolline (ottime) e patate fritte (spazzate via senza alcun senso di colpa).</p>
<p>Mi permetto un commento personale sui secondi: tranne rare occasioni non amo la carne di volatili ed affini, tant’è vero che mi sono accontentato delle ottime e tenerissime costine, poi ho costretto l’amica Tata a tagliarmi un pezzo di petto di faraona cui ha aggiunto un tocco di pelle: grazie Tata, un ottimo boccone che potrei, in futuro, bissare.</p>
<p>A completamento anche un assaggio dell’Aceto Balsamico di produzione Vejo.</p>
<p>E per concludere dolce: dalla zuppa inglese (non troppo liquorosa) al mascarpone, al dolce mattonella (non mattone) bella spumeggiante e nemmeno troppo pesante, nei piatti non è rimasto nulla….e non poteva essere altrimenti.</p>
<p>Alcuni caffè e caraffe di nocino e limoncello per tutti concluderanno la <em>“leggera pausa pranzo”</em>.</p>
<p>Riavvolgendo il nastro: locale sulla strada, dotato di ampio parcheggio, ambiente rustico che magari sente lo scorrere degli anni ma rispecchia la trattoria di un tempo, oste cordialissimo e simpatico, personale un po’ naif, senza troppi fronzoli ma essenziale, preciso veloce.</p>
<p>Il piatto protagonista, servito in porzione abbondante, che ha risentito di un errore di tempistica ma, nel complesso, è stata l’unica sbavatura che però, non permette il massimo dei voti.</p>
<p>Anche sul prezzo nulla da ridire quindi…appuntamento al 3° round !!!</p>

Commenti (24)