Bottega Vegana

Località: Modena (MO)

Data: 03/02/2018

Utente: ildelfo

141 recensioni dal 05 Novembre 2008

Contesto: Colazione

Prezzo: 6.50 € - Coperti: 7

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p>Non avrei mai pensato di arrivare a questo punto… e invece mi ritrovo a recensire un locale vegano nella mia “maialesca” Modena.</p>
<p>Bottega Vegana è un Bar, Ristorantino, con vendita di prodotti confezionati.<br />Non è di quei locali che simpatizzano o strizzano l’occhio al mondo Vegano, ma è a tutti gli effetti un baluardo dell’alimentazione senza derivati animali, con largo uso di farine integrali e particolare attenzione al biologico assoluto.</p>
<p>L’occasione della visita è stata una colazione di famiglia, molto allargata e multiculturale: io, i miei due bimbi, 2 cugine argentine passate per Modena approfittando di un viaggio di lavoro in Europa e infine un mio cugino di Modena con sua moglie polacca, entrambi vegani convinti.</p>
<p>Inutile spiegare di chi è stata l’idea della colazione vegana e inutile raccontarvi la mia diffidenza iniziale, non tanto per me, ma per i bimbi che accolgono malamente ogni novità e inotlre mangerebbero ciccioli frolli anche a colazione.</p>
<p>Il Bar, o meglio “La Bottega” si trova in via coltellini, a fianco del ristorante Danilo, occupando il posto di quella che alcuni anni fa era un gelateria.<br /> Il locale non è grande, ma è comodo, diviso in 2 sale tranquille con tavoli larghi e spaziosi.<br />Nella vetrina del bancone ci sono solo dolci, soprattutto torte e croissant molto allettanti.</p>
<p>Il cugino si sente a casa sua, conosce i proprietari, con i quali scherziamo immediatamente sul mio scetticismo, e si occupa lui di ordinare per tutti, riempiendo il tavolo di ogni ben di Dio.<br /> Veniamo immediatamente informati che nel cioccolato vegano loro mettono un po’ di caffè, quindi per i bimbi ci saranno 5 minuti di attesa per preparare delle Brioches ripiene di “Nonna Lella”, la versione Vegan della più famosa crema spalmabile dove il caffè non c'è. <br /> Per la cronaca: i due Croissant sono stati divorati dai bimbi, senza nemmeno darci il tempo di guardarli, accompagnati da due succhi di pesca “Bio” e 2 cioccolate in tazza.</p>
<p>Io ho mangiato una fettona di Sacher meravigliosa, migliore di tante altre mangiate in rinomate pasticcerie e una buona crostata ai mirtilli con farina integrale, anche se la pasta frolla senza burro parte svantaggiata.</p>
<p>Ho bevuto un cappuccio con latte di Riso e Nocciola, che mi è piaciuto moltissimo, con l’unico difetto di avere una schiuma molto meno cremosa del cappuccio tradizionale, ma con un gusto decisamente più interessante.</p>
<p>Ho assaggiato anche la cioccolata in tazza dei bimbi, che ho trovato buona, bella “amara”, ma decisamente un po’ troppo liquida.</p>
<p>Io mi fermo qui, sazio e soddisfatto, ma sul tavolo sono arrivati anche croissant ai cereali con cioccolato al caffè e con crema pasticcera vegan, una cheese cake, naturalmente senza cheese, ma dall’aspetto fantastico, altri croissant di farina integrale con marmellate e un'altra torta al cioccolato.</p>
<p>Come avrete intuito, l’esperienza mi è piaciuta molto. I gestori sono gentili e disponibili, l’ambiente è rilassante e i dolci sono veramente golosissimi.<br /> Molto interessante la sezione degli “estratti di verdura e frutta” che però non abbiamo assaggiato.</p>
<p>Mi sarebbe piaciuto avere l’opportunità di fare una colazione salata, magari con del gnocco fritto che, se fritto in olio non ha derivati animali, o con della buona focaccia all’olio d’oliva, ma purtroppo non ho visto nulla che non fosse di pasticceria.</p>
<p>Bella esperienza da 4 cappelli. Il prezzo è solo indicativo, poiché eravamo in tanti, tante sono state le prelibatezze arrivate sulla tavola e inoltre hanno offerto il gentile cugino e consorte.</p>
<p>Non escludo di tornare, soprattutto per la Sachertorte e per il cappuccino.<br /> Il locale è anche un piccolo ristorante, ma non esageriamo… per questo non mi sento proprio pronto!</p>

Commenti (4)