Località : Sassuolo (MO)
Data: 17/02/2018
Utente: riky80
1 recensioni dal 04 Novembre 2017
Contesto:
Prezzo: 40.00 € - Coperti: 0
Voto:
<p>Enoteca aperta da diversi anni, non la conoscevo me ne ha parlato molto bene una cara amica</p>
<p> all’interno troverete anche una scelta di etichette molto varia,una selezione whisky , whisky giapponesi e </p>
<p>rum per tutte le tasche bianchi scuri ecc.</p>
<p>La scelta dei vini spazia dai grandi classici dell’enologia italiana ,diverse etichette del mondo tra cui anche</p>
<p>all’etichette dei migliori vignaioli artigianali e sopratutto una scelta di vini molto rari .Una vasta scelte di</p>
<p>champagne di serie limitatissime.</p>
<p>I prezzi per tutte le tasche .Un posticino che mi è piaciuto tantissimo , soprattutto perché unico penso a</p>
<p>Sassuolo di vino senza spendere una fortuna e spettacolare!!!!!!!!!!!</p>
<p>Il ragazzo gentilissimo e cortese e molto preparato consigliato un Gewurztraminer metodo classico mai</p>
<p>visto buonissimo meglio di un Franciacorta e l altra bottiglia un Ripasso superiore edizione limitata</p>
<p>fatto da una francese che ha acquistato quest azienda ,ottimo sembrava un amarone.La consiglio a</p>
<p>tutti quest enoteca faro una pubblicita pazzesca!!!!!!!!!!!</p>
<p> </p>
<p>Bravissimoooo!!!!!!</p>
tata (19/02/2018):
il ripasso mi ispira molto... :yes: :yes:
vejo (20/02/2018):
Scusa Riky80 ma non mi è molto chiaro:
1- in questo locale si beve solo o si mangia anche qualcosa ?
2- per quel pochissimo che ne so, mi pare che il paragone tra un Gewurztraminer e un Franciacorta sia quantomeno "azzardato".
(più pertinente invece quello sul "Ripasso" che si ottiene appunto ripassando il Valpolicella sulle vinacce dell'Amarone).
3- qualche indicazione sui produttori ?
4- i 40 euro spesi si riferiscono a due bottiglie ?
vejo (20/02/2018):
Chiedo venia relativamente al punto 1: non avevo notato che fosse un negozio :wine:
kava5150 (20/02/2018):
Sicuro che il Gewurztraminer non fosse un metodo Charmat? Anche perchè non ha un gran senso farlo come metodo classico.
Nel caso sarei curioso di sapere il produttore...
vejo (21/02/2018):
Curiosando in rete ho effettivamente trovato un Gewurztraminer spumante metodo Charmat (non si finisce mai di imparare....)
https://www.xtrawine.com/it/vini/cantina-valdadige-gewurztraminer-spumante/p11202??utm_source=criteo&utm_medium=cpc&utm_campaign=lowerfunnel