Trattoria Il Fantino

Località: Modena (MO)

Data: 27/02/2018

Utente: ildelfo

141 recensioni dal 05 Novembre 2008

Contesto: Cena in famiglia

Prezzo: 22.50 € - Coperti: 4

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p>Martedì sera ho festeggiato il mio compleanno al Fantino, in una tranquilla cenetta infrasettimanale con moglie e bimbi.</p>
<p>Già trovare posto al Fantino è stato un regalo, visto che a Modena solo La Francescana ha una lista di attesa più lunga!</p>
<p>Il posto è sempre lo stesso, senza pretese, familiare, caldo, a suo modo intimo.</p>
<p>Le tovaglie e i tovaglioli sono gradevolmente di stoffa, i bicchieri sono 2 e le posate prevedono già la doppia forchetta per il cambio fra primo e secondo piatto.</p>
<p>Il menù è sempre lo stesso da anni, corto, ma non troppo, essenziale, ma non scarno, incentrato totalmente sulla cucina modenese, quella vera, da trattoria.</p>
<p>Noto con disappunto che a menù NON ci sono le tagliatelle al ragù! Non so come prenderebbero questa notizia i partecipanti al palio della tagliatella (soprattutto Vejo)... però ci sono i tortellini in brodo e questo riempie di soddisfazione me e i bimbi, mentre mia moglie preferisce gli gnocchi zucca e salsiccia, specialità del locale.</p>
<p>Ordiniamo anche una bottiglia di Lambrusco, ci viene presentata la scelta fra Sorbara, Reggiano o Grasparossa, senza però ricevere nessun dettaglio sulla cantina.</p>
<p>Logicamente scelgo il Sorbara e in poco tempo arriva una bottiglia di "Torre Tusini" della cantina Tusini Giuseppe. Un buon prodotto che rispetta a pieno le caratteristiche tipiche del Sorbara DOC.</p>
<p>Tortellini buoni, brodo discreto, porzione generosa.</p>
<p>Gnocchi buoni, ragù di salsiccia bello carico, in un bell'accostamento con la zucca.</p>
<p>Come secondo io e mia moglie non possiamo rinunciare alle famose costine al lambrusco, mentre i bimbi optano per un cestino di gnocco fritto (4 pezzi grandi).</p>
<p>Costine ottime, in cui l'osso si stacca da solo. Gnocco non assaggiato (non ho fatto in tempo!) ma dall'aspetto perfetto.</p>
<p>Nota importante: i piatti erano caldi! Piccolo dettaglio che, come emerso in altre recensioni, è molto apprezzato non solo da me.</p>
<p>In accompagnamento alle costine c'erano delle patate arrosto, buonissime anch'esse, con molto rosmarino, mentre al posto del pane ci sono state servite delle tigelle corredate della loro ciotolina di lardo.</p>
<p>Abbiamo finito tutto e le porzioni non erano di certo scarse...</p>
<p>I bimbi, che in fin dei conti si erano "tenuti" mangiando solo tortellini e gnocco fritto, ordinano anche 2 dolci fatti in casa:</p>
<p>- 1 salame di cioccolato</p>
<p>- 1 Mascarpone con scaglie di cioccolato</p>
<p>Noi adulti ci consoliamo con alcuni bicchierini di nocino "il Mallo", la cui bottiglia è stata incautamente lasciata sul tavolo.</p>
<p>Abbiamo mangiato bene, siamo stati bene e si capisce facilmente perché un tavolo al Fantino è così tanto ambito.<br />I prezzi non sono propriamente economici, ma tenendo conto delle tigelle offerte, del gnocco offerto, del nocino offerto e dell'arrotondamento finale del conto, devo dire che difficilmente, qui in centro di Modena, avremmo potuto spendere meno di così: 90 euro.</p>
<p>Sono obbligato a dare 5 cappelli per premiare la cortesia e la semplicità di una cucina senza fronzoli, ma molto attenta ai dettagli che contano.</p>

Commenti (3)