Frigieri

Località: Modena (MO)

Data: 24/02/2018

Utente: ildelfo

141 recensioni dal 05 Novembre 2008

Contesto: Cena romantica

Prezzo: 53.50 € - Coperti: 2

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p>A distanza di 9 mesi, ritorno con mia moglie da Frigieri.<br />Per non ripetermi, visto che ad oggi sono l’unico recensore di questo posto, mi limito a raccontarvi cosa abbiamo mangiato, bevuto e quanto ci è piaciuto.</p>
<p>Abbiamo sete:<br />- 2 acque (Gas e Nat) <br />- Lambrusco di Sorbara metodo classico “trentasei” cantina della Volta.</p>
<p>Ordiniamo:<br />Siamo indecisi se iniziare il meraviglioso gnocco fritto con prosciutto di Parma, ma decidiamo di limitarci e passiamo direttamente ai primi piatti.<br />Purtroppo vengo informato che il tris di tortelli di zucca (Reggiano, Modenese, Mantovano) non era disponibile a causa della mancanza di una zucca degna del piatto, quindi ripiego (si fa per dire) sui “Passatelli asciutti con Salvia e tartufo nero”.<br />Mia moglie mi copia l’ordinazione.</p>
<p>Secondi piatti:<br />Io ho voglia di carne e scelgo la “Guancia di Vitello con crema di sedano, finocchio e mela” (se no sbaglio).<br />Mia moglie non ha voglia di carne e sceglie la “Parmigiana di zucchine”.</p>
<p>Iniziamo le danze con un colpo di scena: il gentile cameriere si sbaglia e ci appoggia sul tavolo un cestino di gnocco fritto e un piattino di prosciutto crudo. Noi pensiamo a un “amouse bouche” offerto dalla casa… e iniziamo a mangiarlo. Scopriremo solo più tardi che il piatto era destinato ad un altro tavolo J. <br />La precedente visita il gnocco mi era piaciuto molto perché servito in un unico pezzo grande già sormontato di prosciutto crudo, ma questa volta i pezzi erano di più (non ricordo se 6 o 8) piccolini, non unti, serviti sempre bollenti, gonfi, quasi perfettamente sferici, con il prosciutto servito a parte.<br />Scusate l’entusiasmo, ma credo sia il gnocco fritto più buono che io abbia mai mangiato… e siccome non l’avevamo neppure ordinato ci è stato anche offerto!</p>
<p>Arrivano i passatelli. Buonissimi. L’accostamento Salvia-tartufo nero è perfetto. Il passatello è sodo, saporito, fatto con il pane integrale auto prodotto. Un piatto veramente di alto livello.</p>
<p>Dopo 10 minuti arrivano anche i secondi.<br />La mia guancia di vitello è sensazionale. La carne, tenerissima, ha subito una lunga cottura e si scioglie in bocca. Nella purea sulla quale è appoggiata, spicca il finocchio, che ha il pregio di sgrassare la bocca dal vitello, in un contrasto perfetto. Alcuni germogli di cui non so dirvi altro, danno un’ulteriore freschezza e croccantezza. Mamma mia che piatto! E’ venuto bene anche in foto!</p>
<p>Capite che la parmigiana di zucchine di mia moglie, pur buona, faticava a reggere il confronto…</p>
<p>Mia moglie, per rifarsi, ordina una mousse di cioccolato (che ho prontamente assaggiato): bella e buona, mentre io mi concedo un passito di Pantelleria che mi sono gustato facendo due chiacchiere con il proprietario e scherzando sul gradito inconveniente del gnocco fritto.</p>
<p>Siamo a livelli molto alti. Il menù di Frigieri riesce ad essere allo stesso tempo tradizionale e originale.<br />Il servizio è affidato ad una gentile cameriere, supportato dal proprietario quando non è impegnato in cucina.<br />Da segnalare un cestino del pane veramente interessante, chiaramente mangiato tutto con avidità.</p>
<p>Il conto è stato di 107 euro, con il gnocco offerto.<br />Sul conto ha pesato non poco la bottiglia di vino, venduto intorno ai 30 euro.</p>
<p>Qualità e ambiente da 5 cappelli.</p>
<p> </p>

Commenti (4)