La Nunziadeina a Santa Maria fuori le Mura

Località: Nonantola (MO)

Data: 06/03/2018

Utente: golosona

571 recensioni dal 11 Agosto 2008

Contesto: Cena romantica/appuntamento gastronomico

Prezzo: 35.00 € - Coperti: 2

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p>Terzo appuntamento gastronomico. Dopo la trattoria Cervetta e l’Antica Moka (entrambe esperienze superlative) io e Mauro proviamo la Nunziadeina.</p>
<p>Eravamo stati in questo ristorante quando c’erano le “vecchie” gestioni, quindi manchiamo da un po’.</p>
<p>Appena entrati, la prima impressione è molto positiva. L’ambiente è curato, elegante e raffinato senza essere pretenzioso, l’insieme è armonico. I tavoli sono distanziati tra loro, alcuni ampi e circolari, altri piccolini per due. Sono apparecchiati con cura, con doppie posate, doppi bicchieri, sottopiatto, fiori e candela. Mi sono piaciuti moltissimo i vari piatti di ceramica colorata, sempre diversi tra loro, come i bicchieri di cristallo dalle forme singolari.</p>
<p> Noi ci accomodiamo vicino all’imponente camino, molto bello e che funge all’occorrenza anche da griglia per la carne, come vedremo durante la sera.</p>
<p>Veniamo accolti da un cameriere, giovane e gentile e dal titolare, professionale ma non eccessivamente formale o distaccato, anzi.</p>
<p>Appena accomodati, ci portano l’acqua frizzante in una bella caraffa di vetro, a seguire il pane (a fette, bianco e nero, morbido e ottimo) e per me un calice di un ottimo prosecco.</p>
<p>Dato che siamo qui per gli appuntamenti gastronomici, abbiamo il menù prestabilito con l’unica scelta tra due primi, noi scegliamo entrambi in modo da dividerceli.</p>
<p>E iniziano le danze.</p>
<p>Prima di tutto, un’entrée offerta e gradita: polenta calda e morbida con al centro buon ragù, un piatto semplice ma saporito che ci apre lo stomaco.</p>
<p>Per antipasto, ci portano tre pezzi a testa di gnocco fritto, due con Prosciutto Crudo di Modena DOP e uno con mortadella. Ho gradito molto questo semplice e gustoso piatto della tradizione: gnocco ben fatto, leggero, gonfio e poco unto, salumi di alta qualità.</p>
<p>Per primo, come dicevo, assaggiamo entrambe le proposte, ovvero  tagliatelle al Prosciutto Crudo di Modena DOP e tortellini in brodo.</p>
<p>Entrambe le porzioni sono generose (i tortellini sono portati addirittura in una bella zuppiera che viene lasciata al tavolo così risulteranno due piatti abbondanti), ma i primi sono talmente buoni che ne avremmo mangiati ancora.</p>
<p>I tortellini sono direi fatti a mano, piccolini e sodi, il ripieno è gustoso, il brodo è fatto in casa, squisito e poco salato, il che a me va benissimo.</p>
<p>Ottimi anche i tagliolini, sottili e ben conditi con un ragù delicato e molto buono.</p>
<p>Per secondo, c’è la cotoletta alla petroniana con piccolo tortino di patate: tenerissima e ben cotta la carne, leggera nonostante il ricco condimento; caldo, cremoso e buono il tortino.</p>
<p>Come dolce, ci servono una grossa fetta di torta di riso insieme a un bicchierino di buon Sassolino. Non è tra i miei dolci preferiti ma sono stata contenta di averlo assaggiato, mi è piaciuto molto. Mauro invece ha trovato la torta troppo morbida e cremosa e troppo poco soda.</p>
<p>Concludiamo con due buoni caffè che ci vengono offerti, come l’acqua, per cui pagheremo 65 euro in totale (30 a testa più il vino).</p>
<p>Il servizio è stato ottimo: tempi giusti, personale molto cortese senza essere invadente o oppressivo, si sinceravano ogni volta che tutto fosse andato bene (del resto i piatti tornavano in cucina più che puliti!).</p>
<p>Mi è piaciuto molto anche l’ambiente e l' atmosfera tranquilla e calda, e naturalmente ho apprezzato il cibo: tutto buono, non memorabile ma buono e ben presentato, prezzi leggendo il menù un pochino alti ma adeguati alla tipologia del ristorante.</p>
<p>4 cappelli e mezzo arrotondati a 5 perché siamo stati molto bene e mi ha fatto piacere rivedere il ristorante tornato agli antichi splendori.</p>

Commenti (12)