Trattoria Baldini

Località: San Martino di Carpi (MO)

Data: 07/06/2018

Utente: golosona

571 recensioni dal 11 Agosto 2008

Contesto: pranzo coi colleghi

Prezzo: 25.00 € - Coperti: 20

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p>Pranzo coi colleghi, ci ritroviamo in una bella tavolata posta sotto un pergolato, al fresco fortunatamente, staremo bene nonostante la giornata molto calda e avremo lo spazio esterno tutto per noi. Il resto della trattoria è molto rustico, alla buona ma pulito, i ragazzi che la gestiscono sono giovani, veloci e molto gentili.</p>
<p>Ordiniamo un assaggio dei 4 primi proposti, in realtà più che assaggi sono porzioni piuttosto consistenti di:</p>
<p>- gramigna al ragù, molto buona, con poca panna e buon ragù con presenza di gustosa salsiccia;</p>
<p>- tortelloni di zucca al ragù, anch'essi molto buoni e non troppo dolci quindi di mio gusto, non amo quelli che hanno l'amaretto nel ripieno</p>
<p>- tortelloni di erbette conditi con burro e salvia, squisiti con un ripieno ricco di verdura e ricotta pannosa</p>
<p>- maccheroni, se ricordo bene, con panna e prosciutto, gustosissimi</p>
<p>A seguire, anche se sarei già sazia, gnocco fritto a volontà, accompagnato da salumi (un ottimo crudo, salame e coppa) e pinzimonio di verdura fresca.</p>
<p>Il primo giro di gnocco è un pochino deludente: gnocco troppo cotto e spesso; ma va decisamente meglio coi due giri successivi: gnocco leggero, poco unto, cotto stavolta molto bene.</p>
<p>Alla fine ci vengono portati nutella e marmellata fatta in casa. Mangio per la prima volta gnocco con condimento dolce e, incredibilmente, apprezzo!</p>
<p>Concludiamo con un fresco e non alcolico sorbetto al limone, caffè e bottiglie lasciate al tavolo di limoncino e nocino.</p>
<p>Dimenticavo: durante il ricco pranzo abbiamo bevuto, oltre al'acqua, del lambrusco e del pignoletto, entrambi gradevoli.</p>
<p>Siamo stati molto bene e lo consiglio per un pranzo all'insegna della tradizione con primi gustosi rigorosamente fatti in casa e buon gnocco; assenti invece le crescentine.</p>

Commenti (2)