Il Grano di Pepe

Località: Ravarino (MO)

Data: 24/06/2018

Utente: lo-zio

484 recensioni dal 12 Agosto 2011

Contesto: il mio compleanno

Prezzo: 86.33 € - Coperti: 3

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p>LOCALE : ambiente con pochi tavoli (20/25 coperti) moderno (cemento + legno) informale ma ugualmente elegante, raffinato, intimo, tranquillo e silenzioso tavoli senza tovaglia e doppio bicchiere con calice importante , originali pietre sagomate come appoggio per posate insomma un' atmosfera gradevole perfetta per esaltare giornate speciali</p>
<p>STAFF : ragazzi giovani , preparati , attenti , professionali , accoglienza cordiale , servizio impeccabile con estrema cura del dettaglio</p>
<p>CHEF : provvede personalmente alla comanda, si è preso cura di noi consigliandoci e spiegandoci il suo percorso formativo e i diversi dettagli della propria cucina , si percepisce immediatamente passione , amore , maestria e competenza oltre all'attaccamento per la propria terra</p>
<p>MENU' DEGUSTAZIONE (6 portate) :</p>
<p>Entree : panelle (frittella di farina di ceci) in panini con semi di sesamo e sorbetto al Campari + rotelle di zucchine con crema di zucchine</p>
<p>1 ) crudo di gambero rosso con pistacchio, zucchine, violette + estrazione teste di gambero<br />2) seppia con crema di piselli e miso (condimento derivato da semi di soia gialla)<br />3) “parmigiana di melanzane” con dashi (brodo di pomodoro origano basilico) e relative bacchette <br />4) riso cotto in brodo di sarde con nero di seppia fegato ostrica e finocchietto<br />5) tonno al ricordo di Palermo con insalata dell'orto di casa , origano, pesca in un piatto cosparso con sale <br />6) wasabi con melone + cannolo siciliano con spuma soffice di ricotta vaccina e sorbetto di pistacchio</p>
<p>- 2 caffè con pasticceria dell casa biscotto d'anice / cioccolato fondente / dolce con semi di sesamo</p>
<p>- Pane con lievito madre con ciotolina olio EVO e grissini con semi , soffice sfincione (focaccia Palermitana)</p>
<p>BEVERAGGI : un superbo Franciacorta Cuvee Reserve “Ca del Bosco”  oltre ad acqua</p>
<p>SENSAZIONI : un percorso a sorpresa , una vera poesia gastronomica , non si mangia ma si gusta , si assapora , un esperienza sensoriale e visiva un tripudio o meglio esplosione di colori, di profumi, di odori, di sapori genuini, di gusti , un susseguirsi di emozioni , un continuo stupire tra abbinamenti audaci, innovativi e azzardati, accostamenti inaspettati, tra contrasti e fantasia, tra inventiva e creatività , sperimentazione e ricerca , tra ottime materie prime e ingredienti semisconosciuti, impiattamenti superlativi e qualche eccesso il tutto con accento siciliano rivisitato in chiave giapponese (frutto di un recente viaggio)</p>
<p>GIUDIZIO : a fine 2017 mancata stella Michelin ma sicuramente e per la prima volta 6 cappelli GM,,,</p>
<p>Auguri al festeggiato e alla prossima !</p>
<p> </p>
<p> </p>

Commenti (11)