Località: RateÄe Planica ()
Data: 11/08/2018
Utente: testapelata
488 recensioni dal 12 Settembre 2010
Contesto: cena in vacanza
Prezzo: 14.00 € - Coperti: 3
Voto:
<p>Provenendo da Tarvisio, RateÄe è il primo paese che si trova oltre il confine, conta circa 700 abitanti ma ospita un ristorante dove, se non prenoti, fai fatica a trovare posto.</p>
<p>Ambiente datato con un piacevole spazio esterno e diverse sale interne.</p>
<p>Ci presentiamo all’ora di cena senza prenotazione ma siamo fortunati, non sarà sempre così.</p>
<p>Ci accomodiamo all’esterno, la temperatura è piacevole anche se leggermente frizzantina.</p>
<p>Dal menù, assieme al figlio, opto per il piatto di calamari per due, Gherta si limiterà ad un’ottima zuppa di verdure cui farà seguire una porzione di Gibanica.</p>
<p>Da bere Pivo per me, Voda per loro.</p>
<p>Il piatto di calamari è semplicemente “esaltante”, cucinati in tre versioni, alla griglia (classici), impastellati e fritti (leggerissimi), ripieni, udite udite di formaggio e prosciutto cotto, pioatto sicuramente originale ma che “riempie”, soprattutto per via della porzione pantagruelica, il tris di calamari è accompagnato da un paio di salse molto “agliate”, diverse verdure far cui spiccano gli spinaci cotti, facciamo fatica a terminarlo.</p>
<p>Però una fetta di strudel alle mele ci sta sempre.</p>
<p>Vorrei tornare alla Gibanica, un dolce realizzato con una base di pasta frolla e una farcitura di tre strati diversi, noci, mele, ricotta e semi di papavero, tenuto conto dell’enorme trancio si è trattato di una vera “bomba calorica”.</p>
<p>Servizio essenziale, sorridente, si parla anche italiano (o almeno lo si capisce), prezzo competitivo, porzioni più che abbondanti, siamo stati veramente a nostro agio e torneremo diverse volte per gustare ottime zuppe direttamente dalla ciotola di pane, la tipica Ljubljanska, sorta di cotoletta di maiale ripiena di formaggio e prosciutto cotto (come i calamari), spezzatino di selvaggina con gnocchi di pane, direi che non ci siamo fatti mancare nulla.</p>
norby (24/09/2018):
Sei proprio un giramondo!!!! Ma cosa sono Pivo e Voda?? Vini locali o bibite diverse? Non li ho mai sentiti nominare!
testapelata (24/09/2018):
pivo = birra voda = acqua fra le pochissime parole in Sloveno che sono riuscito a memorizzare ;)