Ristorante Laghi

Località: Campogalliano (MO)

Data: 01/11/2018

Utente: testapelata

488 recensioni dal 12 Settembre 2010

Contesto: pranzo romantico in riva al lago

Prezzo: 46.50 € - Coperti: 2

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p>Sulla location del Ristorante Laghi direi che c’è poco da aggiungere, sempre coreografico e pittoresco mangiare con “vista lago”.</p>
<p>Abbiniamoci una cucina tradizionale in parte rivisitata, un servizio professionale, un personale sempre sorridente e presente senza essere invadente ed arriviamo ad un livello superiore.</p>
<p>Magari le portate non sono pantagrueliche, magari i prezzi sono leggermente sopra la media, ma quando c’è qualità totale, passa tutto in secondo piano.</p>
<p>Intanto partiamo con qualche tocchetto di gnocco al forno con e senza cipolla che abbiamo spolverato in un attimo.</p>
<p>Visto che bevo soltanto io, oltre all’acqua, opto per una splendida “spergola dei fratelli” prodotta dall’Azienda Agricola Cà de Noci di Quattrocastella.</p>
<p>Decidiamo di condividere come antipasto un piatto semplice “e se ci toccherà mangiar pane e cipolla?”, ed ecco arrivare una composizione con anelli di cipolla in pastella, in agrodolce (con pinoli e uvetta), cipolla e sgombro su una fetta di mortadella, tortino di cipolla, cipolla ripiena (cotta con la buccia), gnocco con cipolla ….. e spero di non aver dimenticato nulla.</p>
<p>Di primo, ognun per sé:</p>
<p>Tagliatelle con Salsiccia Gialla di Modena, un piatto dal sapore antico, aromatico e speziato;</p>
<p>Maltagliati con ragù di Fagiolina del Trasimeno, più corposo ma allo stesso tempo delicato.</p>
<p>E di nuovo sul secondo, si condivide:</p>
<p>patate fritte fritte, finissime, con tante bolle, come non ne trovi più.</p>
<p>Cotoletta alla Geminiana (la risposta modenese ai cugini bolognesi), originalissima, ripieno dei tortellini impanato e fritto con aggiunta del Re dei Formaggi, sapida ma non salata, un piatto che non si può descrivere, occorre assaggiarlo.</p>
<p>E di fronte alla lista dei dolci si decide per quelli fuori menù, c’è solo un errore di conteggio, siamo in due e ne ordiniamo tre, che accompagnerò con un calice di superlativo Passito di Pantelleria di cui ho dimenticato il produttore.</p>
<p>Ed ecco arrivare in ordine sparso:</p>
<p>cassata siciliana di ricotta di pecora e cuore di cioccolato fondente;</p>
<p>crumble con crema al limone e frutti bosco;</p>
<p>torta Cantarelli ripiena di crema al burro, una vera “bomba” per chiudere in bellezza prima di un discreto caffè.</p>
<p>Nulla da aggiungere: IMPERDIBILE con lode.</p>

Commenti (5)