Mulino Vivi

Località: S.Dalmazio (MO)

Data: 23/12/2018

Utente: maurig

167 recensioni dal 16 Febbraio 2011

Contesto: pranzo di amici di tavola e falò....

Prezzo: 35.00 € - Coperti: 7

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p>Per mantenere l'allenamento alla tavola e non farci mancare nulla, su consiglio del preziosissimo Joy ci trovaimo per pranzare in questo bellissimo locale nel quale non avevo ancora avuto l'occasione di provare.</p>
<p>SIamo in sette, Joy e Emmaphil, Tata e il Poveromarco con Francesca, Mara, io e la suocera.</p>
<p>Veniamo accolti da una perfetta cameriera che con professionalità estrema, cortesia e competenza ci racconta quali meraviglie la cucina ha deciso di proporre come menù.</p>
<p>Scelta difficilissima, decidiamo per un assaggio, mai termine può essere usato in maniera così riduttiva, di tortelloni di ricotta burro e salvia, citando Joy semplicemente i migliori, credo che diano assuefazione, a seguire tortelloni con un ripieno di radicchio rosso e salsiccia conditi con burro e rosmarino, buonissimi, e maltagliati rustici con salsiccia, fagioli e pesto, da scarpetta. </p>
<p>Data la qualità altissima delle proposte come non provare anche i tortellini in brodo? Nulla da dire, buoni, buoni, buoni, brodo consistente, tortellino piccolo e saporito.</p>
<p>Terminata la fase di riscaldamentoi, partiamo con secondi piatti e decidiamo per spezzatino di manzo e costine di maiale e salsiccia in umido con crescentine, tutto squisito e crecentine con vari riforzi.</p>
<p>Potevamo non sentire anche il gnocco fritto? gli assenti al pranzo non ce l'avrebbero mai perdonato....quindi via di gnocco fritto e affettati, tutti buonissimo con una menzione di onore ai ciccioli e al proscitto crudo.</p>
<p>Il cibo è sparito come per magia e quindo ci siamo dedicati ai dolci, la scelta, ad personam, è caduta su torta di mele e mirtilli, torta di cioccolato e mascarpone, marscarpone in coppa, gelato di crema , anche qui non sono rimaste neanche le briciole.</p>
<p>A seguire caffè discreto e nocini, grappe e digestivo lasciate sul tavolo.</p>
<p>Abbiamo bevuto un ottima bottiglia di  pignoletto vivace di Vallona e tre bottiglie di Novecento della cantina di Settecani, buonissimo lambrusco che ho trovato molto migliorato rispetto al ricordo che ne avevo. Acqua minerale quanto basta.</p>
<p>Pranzo meraviglioso per compagnia, ma questo era fin troppo facile, ambiente, lascio eventualmente al Poveromarco la descrizione architettonica del locale......, cucina e servizio.</p>
<p>Vorrei spendere due righe per la ragazza che ci ha servito, bravissima, garbata, spiritosa e preparata, con la cigliegina sulla torta che al momento del servizio dei dolci si ricordava perfettamente cosa avesse ordinato ognuno di noi.</p>
<p>Sembra un particolare insignificante, ma sono quelle piccole cose che fanno alzare la valutazione di un locale che sarebbe ugualmente da eccellenza assoluta.</p>
<p> </p>
<p> </p>
<p> </p>
<p> </p>

Commenti (5)