Trattoria del Buontempone

Località: (RE)

Data: 23/12/2018

Utente: testapelata

488 recensioni dal 12 Settembre 2010

Contesto: compleanno di Andrea

Prezzo: 40.00 € - Coperti: 4

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p>Al Buontempone si mangia sempre bene, magari il parcheggio è molto piccolo ma bastano due passi e si può usufruire di quello enorme di Via Cadoppi; rimanendo sulle scomodità citerò anche le scale per accedere al ristorante: finiti i contro!</p>
<p>Sempre meglio prenotare anche se in questa domenica prenatalizia l’affluenza è stata piuttosto bassa.</p>
<p>Pane fatto con l’impasto della pizza e gnocco a tavola sono qualcosa di irresistibile, cerchiamo di contenerci ma non ce la faremo.</p>
<p>Da un menù ristretto che, a mio parere, è sempre sinonimo di “poco ma buono” scegliamo un paio di antipasti da condividere in quattro:</p>
<p>Baccalà in tempura con mandorle e miele, frittura asciutta, accostamento originale ma ben riuscito,</p>
<p>Rombi di polenta fritti con taleggio e balsamico, non la classica polenta fritta, rombi grossi croccanti fuori e morbidi all’interno, raccogliere la fonduta di taleggio è un obbligo.</p>
<p>E via con i primi:</p>
<p>Tortelli neri di baccalà e sugo di mare per me, pasta elastica e resistente, ripieno delicato che acquista sapore abbinandosi al sugo, piatto ottimo e abbondante;</p>
<p>Paccheri al sugo di mare per madre e figlio, al dente, pare saporiti ma….non ho avuto modo di assaggiarne nemmeno uno;</p>
<p>Tortelli verdi, ottimi, per Gherta che non gradisce il sapore del mare….proprio lei che è “gente di mare”.</p>
<p>Della serie “non hai mangiato il pesce se non c’è la frittura” ordiniamo 2 gran fritti (triglie alici calamari totani gamberetti scampi … carote e zucchine a julienne) e le immancabile ed ottime patate fritte.</p>
<p>Un fritto “da favola”, asciutto, morbido, non fatico a finirlo…nel momento del bisogno io ci sono sempre.</p>
<p>Dimenticavo di dire che oltre ad un paio di bottiglie d’acqua mi sono gustato un’ottima Falanghina del Sannio-Taburno, della Fattoria La Rivolta di Torrecuso, bottiglia da 0.375 per non esagerare.</p>
<p>E per finire:</p>
<p>Bavarese allo zabaglione, una vera bomba con il gusto del marsala a prevalere su tutto;</p>
<p>Ananas per la mamma, che ha gradito moltissimo;</p>
<p>Zuppa inglese per Gherta che ha lasciato solo il contenitore.</p>
<p>2 caffè per chiudere un ottimo pranzo.</p>
<p>Professionalità innanzitutto, (e quando parlo di professionalità inserisco gentilezza, battuta pronta, richiedere se ci sono incertezze, spiegare i piatti al momento dell’ordinazione); qualità del cibo eccellente, tempistiche perfette, magari si può trovare il modo di far si che gli abiti non siano troppo impregnati dall’odore del fritto ma è solo un “piccolo particolare”.</p>
<p>Anche sul prezzo nulla da ridire.</p>

Commenti (1)