Lago della Ninfa

Località: Lago della Ninfa (MO)

Data: 22/04/2019

Utente: ildelfo

141 recensioni dal 05 Novembre 2008

Contesto: Pranzo in famiglia

Prezzo: 20.03 € - Coperti: 4

Voto: cappellocappellocappellocappellocappello

<p>Dicono che lago abbia una forte influenza positiva sull’essere umano, portando serenità e pace anche nei caratteri più difficili.<br />Devo ammettere che il Lago della Ninfa ha un effetto benefico anche su di me, nonostante i recenti sforzi per rovinarlo: disboscato, mal tenuto, asfaltato e in seguito "telonato" e, come se non bastasse, ogni anno d’inverno anche parzialmente prosciugato per produrre neve da sparare sulle piste.</p>
<p>Siamo in 4 e il giorno di Pasquetta sfidiamo il cielo grigio scegliamo il ristorante più vicino che, con un sussulto di originalità, si chiama “Lago Della Ninfa”.</p>
<p>Locale montanaro vero, a due piani, arredati in modo rustico. <br />Non prenotiamo, ma troviamo posto unicamente perché il turn-over dei tavoli è abbastanza rapido e molti clienti hanno iniziato a mangiare molto presto.</p>
<p>Il menù è quello che ti aspetti da un locale del genere: funghi protagonisti (essendo fuori stagione, saranno surgelati), paste ripiene, carni alla griglia, scaloppine e altre classiche proposte delle osterie di montagna.</p>
<p>Ordiniamo:</p>
<p>- 1 polenta ai porcini (x me)<br />- 1 tagliatella “saporita” ai porcini (x mia moglie)<br />- 2 tagliatelle al ragù (x i ragazzi)<br />Continuiamo con:</p>
<p>- 2 cotolette alla milanese (da dividere)<br />- 2 porzioni di patatine fritte<br />Da bere prendiamo:</p>
<p>- 1 Acqua<br />- 2 mezzi litri di vino sfuso (sangiovese)<br />- 1 caffè<br />Polenta buona, con il solito sughetto di dadolata di porcini “in purezza” che va tanto di moda da queste parti, ma molte volte risulta un po’ banale.<br />Più originali le tagliatelle di mia moglie, nelle quali i porcini erano arricchiti con verdure e spezie. <br />Tagliatelle dei ragazzi in porzione abbondante, ben condite con un ragù discreto, lontano dall'eccellenza.</p>
<p>Cotolette discrete, di maiale, senza osso, di dimensioni adeguate. Patatine croccanti e fritte al momento. <br />Migliorabile, ma economico il Sangiovese sfuso.</p>
<p>Abbiamo mangiato piatti semplici, di impostazione casalinga, come ci aspettavamo.<br />Il servizio è stato molto rapido, cortese e disponibile. L’attesa è stata minima nonostante le sale fossero piene.</p>
<p>Ci siamo alzati da tavola soddisfatti. L’importante è non avere aspettative troppo alte e saper godere della concreta semplicità dell'offerta montanara.</p>
<p>Il conto è corretto: 80.10 Euro in tutto, riscossi senza arrotondamento... <br />Non posso fare a meno di notare alcuni contrasti fra i prezzi, come le tagliatelle al ragù a 7 Euro, mentre ce ne vogliono 13 per la polenta ai porcini.</p>
<p>Lo consiglio. E prenotando un tavolo vicino alla finestra si può pranzare con vista lago!</p>
<p> </p>

Commenti (2)