Località : Potenza Picena (MC)
Data: 02/08/2019
Utente: testapelata
488 recensioni dal 12 Settembre 2010
Contesto: Cena romantica
Prezzo: 30.75 € - Coperti: 2
Voto:
<p>Toccata e fuga al mare e cosa c’è di meglio che mangiare………..tradizionale ?</p>
<p>L’Osteria del Moro, ha sul menù un panorama completo di quello che la tradizione dell’entroterra marchigiano può proporre.</p>
<p>Facile da raggiungere, 4/5 chilometri dalle spiagge di Porto Recanati e Porto Potenza, ampio parcheggio, dehors esterno sotto un bellissimo bersot sfruttabilissimo per tutta l’estate.</p>
<p>Orario continuato, si mangia a qualsiasi orario, tovagliato in stoffa, doppio bicchiere, ambiente rustico, si sta benissimo…ed il meglio deve ancora venire.</p>
<p>Accompagnando il tutto con un azzeccato spumante brut, da uva passerina, dell’Azienda Agricola Terra Fageto di Pedaso (servito nel secchiello del ghiaccio) e da una boccia di naturale partiamo con un’insalata mista per Gherta e da un piatto di crescia fritta, prosciutto e pecorino per me.</p>
<p>Poi condivideremo, in parti non uguali, un piatto di cremini, olive all’ascolana (fatte artigianalmente e patate fritte straordinari.</p>
<p>E per continuare in bellezza, Arrosticini per Lei e Fegatelli per me, entrambi cotti alla perfezione, e qui la griglia la sanno usare “alla grande”.</p>
<p>Termino con una cheesecake ai fichi, tanto per non lasciare nulla al caso.</p>
<p>Ambiente rustico, servizio altamente professionale, nulla è lasciato al caso, personale presente e non assillante, magari tempistiche un po’ veloci, pure il prezzo, tenendo conto che la bottiglia di vino ha un prezzo di € 15, mi sembra sull’economico andante.</p>
<p>Teniamoci un cappello di scorta ed assegniamo un “più che consigliatissimo” !</p>
scanna (22/08/2019):
bravo testapelata, questa recensione mi fa venir voglia di andare a provare di persona. L'orario continuato mi piace :yes:
e poi io non conosco la cucina marchigiana e credo che dovrei risolvere questo problema :mmm:
ad esempio: cos'è la crescia fritta? e i cremini? e i fegatelli sono di maiale? e cotti sulla griglia? :mmm: :mmm: :mmm:
scrivi che la portata dei cremini, olive all'ascolana e patate fritte è stata divisa in parti non uguali... immagino che Gherta ti abbia imposto il diritto di prelazione che le spetta per le sue origini e che tu abbia dovuto soffrire vedendola degustare queste specialità :chuckle: :chuckle: :chuckle:
testapelata (22/08/2019):
ciao Scanna: la crescia fritta è tipo gnocco fritto ma ....pieno, per dare un idea è una palla di pasta fritta ; fegatelli, rigorosamente di suino, avvolti nella rete ; i cremini sono, anzi è, crema fritta. Riguardo le percentuali, direi 80% TESTAPELATA, 20% Gherta :chuckle: