Sagra del tortellino a Castelfranco:
ci sono stato sabato post-torneo a Castelfranco;
fortunatamente noi eravamo “privilegiati” e ci hanno servito a tavola con menu fisso concordato dagli organizzatori del torneo, ma x i “comuni mortali” purtroppo le file sono bibliche (ad occhio una mezzoretta).
lambro grasparossa (non ricordo la cantina xchè l’ho rimossa): imbevibile la prima boccia; insapore la seconda
piatto di tortellini in brodo: ottimi, sia di ripieno che di pasta (bella consistente); purtroppo la porzione è miserrima e (SCANDALO!! :-))) ) manca il parmigiano, che x me è la morte del tortellino in brodo
arrosto con patate: tenero l’arrosto (anche se poco saporito), discrete le patate fritte
fetta di be(L/N)sone: ne ho mangiati di meglio; c’eera anche una boccia di lambro amabile x il “puccio”, ma anche in qs caso il lambro era praticamente insapore (e molto poco amabile)
totale pagato: 15 euro, ma sospetto sia un “prezzo politico” x i partecipanti al torneo
se fossse un ristorante sarebbero 2 cappelli scarsi